Il Tartufo Addestramento Majella pensato anche per i cuccioli
In questo primo video il cucciolo non vuole abboccare il Tartufo, probabilmente perchè di primo impatto forse lo vede un pò grande. Nel video successivo N°2 mostreremo come scomporre inizialmente il Tartufo Majella stimolando il cucciolo con il tappo pensato proprio a questo scopo e immediatamente dopo lo riassembliamo e inizia a riportarcelo senza problemi e con un entusiasmo unico!
Scuola Majella
Come preannunciato, in questo video vedremo la duplice funzione del Tartufo Addestramento Majella. Lo scomponiamo, il dolcissimo cucciolo ci fa qualche riporto con il tappo studiato appositamente per loro, lo ricomponiamo e ce lo riporta per intero senza neanche accorgersi della differenza, tutto in meno di un minuto e il nostro obiettivo è raggiunto! Da qui si inizierà un discorso di imprinting cognitivo operante, il suo giocattolo preferito sarà il Tartufo Addestramento Majella, e il percorso educativo-addestrativo si baserà sull’ utilizzo di uno strumento che non farà mai acquisire tecnicamente dei “vizi di abitudine” per cui imparerà a rispettare il Tartufo perchè apprenderà che non si mangia, di conseguenza rispetterà le Tartufaie che grazie alle spore che si lasceranno nel terreno si andrà a preservare il futuro ciclo biologico del prezioso Tuber ovviandoal rischio di estinzione delle stesse, e dulcis in fundo si lavorerà in totale sicurezza a tutela del nostro amico a 4 zampe e anche il neofita troverà meno difficoltà ad addestrare o allenare il proprio compagno, non dovrà preoccuparsi di correggere probabili cattive abitudini che l’ ausiliario potrebbe acquisire nel tempo ad esempio stringere con i denti e assaporare il gusto di tartufo che a loro fa molta gola qualora si utilizzasse il tartufo fresco e con l’ assistenza o l’aiuto di un professionista, già dall’ inizio ci si troverà a metà dell’ opera!
Scuola Majella