Anna Pace: l’altro filone della Scuola Majella

11 Dic, 2020

Anna Pace: l’altro filone della Scuola Majella

Sono Anna Pace e sono nata con la passione per i cani e gli animali in genere. Il tutto è iniziato per gioco, durante le ore libere davo un supporto a Luigi nell’addestramento alla ricerca del tartufo e nella gestione dei cani. Alla fine mi sono completamente appassionata, tanto da volermi formare sulla materia della cinofilia per capire meglio questa meravigliosa specie. Dopo aver conseguito la qualifica di educatrice cinofila, l’ho fatto diventare un lavoro vero e proprio, dedicandomi per 5 anni insieme a Luigi ed altri collaboratori, al progetto METODO TARTUFO MAJELLA, ideato per l’addestramento alla ricerca del tartufo, con obiettivo principale, preservare il benessere del cane.

Con la A.S.D. Scuola Majella della quale sono presidente e con altre associazioni, colleghi, gruppi cinofili, ho organizzato gare amatoriali e competizioni cinofile. Ho inoltre partecipato e conquistato diverse volte il podio in competizioni cinofile riconosciute ENCI e CONI.

La mia formazione non si è fermata e non si ferma, la cinofilia è una scienza in continua evoluzione, tanto che ho partecipato a corsi sulla nutrizione del cane, conseguito il titolo di Responsabile Regione Abruzzo di Psicocinofilia, Responsabile delle Attività in Interventi Assistiti con gli animali, quest’ ultima conosciuta come pet therapy. Il cane, oltre a svolgere egregiamente l’attività di ricerca, può altresì occupare un posto importante nella nostra vita, come membro della famiglia facendoci compagnia, come supporto nelle attività con i bambini, per migliorare la qualità della vita a chi purtroppo presenta qualche difficoltà in più e tanto altro. Per questo ho ideato un nuovo filone della Scuola, il Majella B.A.N.C.I. DOG che si occupa di educazione cinofila a 360°, apportando nel metodo elementi di pedagogia, psicologia e comunicazione. Si aiutano persone, famiglie a creare la giusta relazione con il cane per una serena convivenza della quotidianità, fermo restando l’obiettivo principale, il benessere dell’animale e l’ascolto del proprietario, accogliendo le emozioni e le esigenze, cercando di affrontarle insieme.

I sogni sono molteplici, alcuni si sono realizzati, per altri ci stiamo lavorando, a prescindere ce la metteremo tutta. Ci sono altri progetti in corso, ne parlerò concretamente quando sarà il momento. Con i miei cani formo una vera e propria squadra, spesso abbiamo bisogno del loro prezioso tutoraggio e supporto nel nostro lavoro.

vinomont

Leave a Reply

*