Il Border Collie a tartufi…
Bisogna saper spiegare bene per evitare che un neofita capisca una cosa per un’altra .
A tartufi ci si va con una buona percentuale delle 3 intelligenze canine, queste sono :
–intelligenza dell’ obbedienza: questa ci permettera ‘ di gestire il cane al meglio, avendolo in mano.
–intelligenza adattativa: e’ la capacita del cane ad adattarsi alla mansione e gestire le pulsioni e le collaborazioni con altri individui .
–intelligenza istintiva: questa per quando riguarda il tartufo e’ intesa come cerca e riporto .
Una buona razza da tartufi deve avere un 33 percento di queste 3 intelligenze.
Per quanto riguarda il Border non ha l ‘ intelligenza dell ‘ istinto se non per la gestione degli ovini ( non ha la cerca intesa come tale e se non si cerca non si trova ) il Border per quanto riguarda il tartufo è performante sull‘ estivo o nero pregiato. In piena stagione se il conduttore è in rado di portarlo sulle pasture , e improbabile che sia performante ad uncinato , bianco e bianchetto ed anche ad estivo di fine stagione e nero pregiato di fine stagione per l ‘ effetto macchia di leopardo . Per non forviare bisogna essere cinofili e tartufai, è ottimo per le tartufaie coltivate. Questa è una materia difficile .
Tutto questo per dire che se un neofita entra in un bosco con un Border difficilmente troverà tartufi , a differenza di un tartufaio esperto che magari lo affianca ad un cane che esplora avendo cosi’ le due funzioni di ricerca .
SCUOLA MAJELLA TARTUFI