Effetto Mimesi e le condizioni necessarie
La mimesi e uno dei mezzi di apprendimento del cane, per mimiesi intendiamo il “copiare” quello che fa un altro cane, per altro intendiamo un cane tutor.
Il tutor è un cane equilibrato, bravo a svolgere il suo compito, come in questo caso a rinvenire i tartufi
e deve avere il carisma sull’allievo, quando si centrano queste particolarità del tutor, può accadere
che l’allievo, come in questo caso, inizia ad imitare il tutor.
La risposta di Zeta a copiare Lady si è raggiunta quando si è riuscito a creare un buon cognitivismo operante,
a sincronizzare e a valutare tutte le varie fasi di relazione tra i componenti di questo di branco.
Mi spiego, questa è un operazione che si tende a sottovalutare, non basta portare un cane poco esperto con un cane esperto per farsì, che quest ultimo funzioni da esempio per essere imitatato, ma viene fatto un lavoro di struttramento di un branco allargato dove il punto fermo resta comunque il leader cioè il conduttore, e viene creata una posizione Alpha, cioè il cane Tutor viene innestato attraverso esperienze e metodi una sorta di gelosia all’allievo, che di risposta per cercare di compiacere il leader, utilizza la mimesi per avere una risposta compiacente