Il percorso Majella

29 Lug, 2016

Il percorso Majella

Il Percorso Majella è di fatto un percorso di crescita e di collaborazione tra leader e allievo.

Tenendo sempre presente l’importanza del branco, l’individualità di ciascun soggetto, e la memoria di razza del allievo, si inizia inserendo il nuovo allievo nel branco, tutto questo accade prendendo spunto da quello che già è presente in natura dai loro antenati  ( lupi ) e dai loro ex conspecifici “Dingo australiano”.

Incrociando i dati degli studi su queste ultime specie, si è arrivati alla comprensione e alla spiegazione di alcuni meccanismi i quali danno delle risposte positive e abbastanza veloci per l’educazione / addestramento.

Una volta inserito, si inizia a fare il gioco dell’amicizia, che è di fatto il mettere a proprio agio l’allievo che di risposta inizierà ad avere fiducia e con l’aiuto di un cane tutor, vedrà il giusto modo di avere un rapporto armonioso con il nuovo leader e di conseguenza con il nuovo branco.

Fatte queste due fasi, si inizia con l’educazione di base facendo leva  su 7 esercizi fondamentali majella studiati per dare un controllo dell’allievo e un orientamento sul tartufo.

La frequenza è l’importanza di ciascuno verrà variata a seconda dell’individualità del cane e anche dal sesso di appartenenza.

Fatto ciò inizia l’orientamento sul tartufo che è di fatto la conoscenza dell’oggetto della nostra passione, il rispetto di quest ultimo, per rispetto intendiamo il non rovinare il tartufo, anche se il rispetto è compromettibile dalle esperienze del cucciolo vissute durante la fase imprinting pre natale ( errore molto comune quello di abituare il cucciolo a cibarsi di tartufi, mettendo olio tartufato sulle mammelle delle madre o mettere nel cibo, questo crea il vizio di abitudine di cibarsi di tartufo )

Poi iniziamo il gioco del “no” che insegna di fatto il “no” al cane che sarà la chiave di volta per bloccare il nostro cane, ogni volta sta facendo qualcosa di non voluto.

Con questa fondamenta si abituerà il cane a gestire la pulsione predazione, con un percoso analogo ai cani per non vedenti e in tutte queste circostanze capirà che per compiacere il leader dovrà prestare attenzione solo e soltanto all’oggetto della nostra passione.

 

 

 

 

 

 

 

dibacco

Leave a Reply

*