Imprinting al Tartufo Addestramento Majella
Durante questa sequenza di n°4 video vediamo come 4 cuccioli della stessa razza Lagotto Romagnolo ma diversi caratterialmente che vengono imprintati e orientati al tartufo, con il Tartufo Addestramento Majella.
C’è chi se lo porta via generando possessività il che è del tutto positivo, c’è chi lo mordicchia ecc. Se fosse stato un tartufo fresco avrebbero iniziato a conoscere il sapore di tartufo, e a questa delicatissima età si sarebbe impregnato nella memoria del gusto, lasciando loro il desiderio di volerlo mangiare a discapito del tartufo, se fosse stato tartufo fresco congelato l’ impatto sarebbe stato negativo sulla bocca, lasciando loro un ricordo poco piacevole dello stesso compromettendo il riporto, qualsiasi altro strumento non a norma poteva rivelarsi pericoloso. Il Tartufo Addestramento Majella lavora su tutti e 3 i fronti, facilitandoci nel compito, partendo con l’ insegnamento giusto nel pieno rispetto del Tartufo e come trasposizione avvantaggiati dalla ricostruzione esatta del tartufo ma con il valore aggiunto della non commestibilità con materiale non tossico per loro, inodore e fatto di silicone alimentare.
vincenzo canestrari
says:Salve e complimenti per la competenza,ho una cucciola bracco pointer di 70 giorni e avendo poco tempo acquistato da voi il tartufo maiella ho iniziato a provare con l addestramento ma la cucciola sembra disenteressarsi all odore e dopo averlo preso e riportato non bene un paio di volte,si allontana gioca oppure corre in direzione del box,ho provato in una piccola recinzione ma lo stesso dopo un paio di contatti con il tartufo tenta di uscire dalla recinzione.è sveglia e socievole ma sembra poco attratta dall odore,non è adatta al tartufo?avete qualche consiglio?premetto che tale comportamento va avanti da un paio di settimane due lanci e poi si disinteressa,anticipatamente ringrazio