Perchè non si deve usare l’impulso primario della “Fame” nell’ addestramento del Tartufo”
LO STIMOLO DELLA RICERCA DEL TARTUFO TRAMITE L ‘ IMPULSO DELLA FAME , NON SIGNIFICA CHE IL CANE E’ A DIGIUNO . SI INTENDE CHE IL CUCCIOLO O L ‘ ALLIEVO VIENE ABITUATO A CIBARSI DI TARTUFI , METTENDO IL TARTUFO SULLE MAMMELLE DURANTE L ‘ ALLATTAMENTO , METTENDO IL TARTUFO O DERIVATI NEL CIBO , ETC QUESTO VA A CREARE UNA OSSESSIONE DI RINVENIMENTO, AL DI LA DELL’ ETICA CINOFILA DOVE IL NOSTRO AMICO DOVREBBE ESSERE FELICE DI COMPIACERCI.
IL NOSTRO AMICO SI CIBERA’ DI TUTTI I PEZZETTI DI TARTUFO PRESENTI SUL TERRENO ELIMINANDO LE SPORE E ROVINANDO COSI LE TARTUFAIE.
I CRITERI DELL ‘ APPRENDIMENTO SONO: STIMOLO -RISPOSTA – RINFORZO CHE GENERANO RISPOSTA – CONFERMA – STABILIZZAZIONE .
QUINDI IN VIRTU’ DI QUESTO NON SIGNIFICA CHE CHI HA I CANI CHE NON RIPORTANO TIENE I CANI A DIGIUNO, MA CHE LI HA ADDESTRATI ATTRAVERSO LO STIMOLO O IMPULSO CHE DIR SI VOGLIA “FAME” !!!
Questa strada non viene assolutamente intrapresa da noi!